Spunti e riflessioni

Dall’Ucraina all’Iran, come cambia la descrizione del conflitto

Diritto internazionale o paura? Quando conviene sottolineare un aspetto o l’altro? La cronologia delle reazioni ufficiali ai conflitti spiega molte cose. In ogni conflitto diviene interessante prendere in esame la comunicazione adottata. Uno studio può essere fatto sul breve o sul lungo termine, ma in questo caso è passata appena una settimana dal primo attacco […]

Dall’Ucraina all’Iran, come cambia la descrizione del conflitto Lire la suite »

Gli inciampi comunicativi dell’Eliseo

Dall’Ucraina alla Turchia all’Estremo oriente, Emmanuel Macron in ogni viaggio internazionale è un osservato sociale: ma è anche colpa sua. I notevoli inciampi comunicativi dell’Eliseo contribuiscono ad alimentare quell’area del dissenso informativo, principalmente via social, che va da un gossip rafforzato al complottismo. Oltre alla figura di un Presidente che ama fare da sé e

Gli inciampi comunicativi dell’Eliseo Lire la suite »